Un corpo perfettamente liscio tutto l’anno, senza l’inconveniente della ceretta. Oggi questo è possibile con il laser e l’epilazione permanente, che garantisce ottimi risultati facendo uno/due richiami l’anno. Il periodo critico del trattamento è la prima fase: richiedendo molto tempo (una seduta ogni due mesi per un totale di 6-10 sedute secondo la propria situazione), quando arriva la bella stagione sorge il dubbio se si può continuare a sottoporsi al laser o se questo debba essere sospeso.
Per il laser affidati a un professionista
Prima di sciogliere il tuo dubbio voglio invitarti a rivolgerti a un professionista esperto. Questo in primis perché il laser non è la soluzione più indicata per tutti (per fototipo di pelle, per tipo di pelo, per anamnesi medica) e non tutti i tipi di laser hanno le stesse caratteristiche: soltanto un professionista può, dopo aver effettuato un check-up, indirizzarti verso il tipo di epilazione che più si addice al tuo caso. E solo un professionista serio ha la giusta competenza per ottenere il massimo risultato dalla tecnologia laser e per evitare possibili effetti collaterali (tra questi comparsa di macchie iperpigmentate, eritema reticolato, complicazioni oculari). Per questo, seppure il laser sembri una tecnologia semplice, è meglio evitare gli apparecchi casalinghi e professionisti improvvisati.
Ma come distinguere un centro serio? Informati sulla tipologia di macchinari utilizzati (meglio evitare quelli di bassa qualità di importazione asiatica), chiedi il numero di trattamenti eseguiti annualmente, accertati che il personale abbia le dovute certificazioni per i trattamenti al laser e controlla le recensioni dei clienti. Chiedi anche di parlare con un professionista per avere chiarimenti sul funzionamento del laser: in questo modo potrai testare la sua preparazione e se non dovesse saperti spiegare in modo chiaro il trattamento meglio cercare un altro professionista. Inoltre, presta attenzione anche agli standard igienico-sanitari che il centro ti garantisce.
Nei e tatuaggi: quando il laser può essere un rischio
Rivolgersi a un professionista esperto è ancora più importante se hai nei o tatuaggi. Questi devono essere protetti durante il trattamento: per i nei si utilizza una matita dermografica bianca, mentre per i tattoo ci sono apposite creme. Tali precauzioni sono dovute al fatto che il laser ha come obiettivo cromoforo il nero, che si ritrova nella melanina presente nelle cellule dei nei e nell’inchiostro dei tatuaggi. Nel caso dei nei, il fascio di luce emesso dal laser potrebbe stimolare un’ulteriore produzione di melanina e provocare una degenerazione dei tessuti. Nel caso dei tattoo, invece, il laser non può assolutamente essere “sparato” neanche in prossimità degli stessi: il rischio, infatti, è che l’energia rilasciata vada a bruciare il tattoo e la pelle.
Sedute efficaci in fase anagen
E ricorda che l’epilazione laser ha effetto sul pelo solo in un momento ben preciso del suo ciclo vitale, che è costituito da tre fasi:
- crescita (anagen): è il momento in cui il pelo cresce e in cui si genera la melanina che determina il suo colore.
- riposo (catagen): l’attività di sintesi si ferma e il pelo si porta verso gli strati superficiali dell’epidermide per essere espulso.
- caduta (telogen): il pelo viene espulso.
Per ottenere risultati il pelo deve essere in fase anagen. Durante una seduta di laser la percentuale di peli in questa fase va dal 20 al 60% ed è per questo che è necessario sottoporsi a sedute ripetute. Ma questo saprà illustrartelo meglio la tua estetista di fiducia nella fase della consulenza pretrattamento, durante la quale avrà modo anche di spiegarti che il risultato del laser non è mai definitivo e che è soggettivo.
Laser sì in estate, ma con le giuste cautele
Il risultato del laser è anche determinato dalla costanza a sottoporsi alle sedute. E queste possono essere effettuate anche d’estate, seppur a certe condizioni. Il professionista, infatti, durante il trattamento terrà conto sia della temperatura maggiore del corpo sia della maggior presenza di melanina. Ma prima e dopo la seduta dovrai seguire delle precauzioni anche tu: in primis puoi sottoporti al laser se non hai scottature da esposizione al sole e non hai preso il sole nei tre giorni precedenti, poi devi evitare il sole anche nei tre giorni successivi.
La professionalità di cui ti ho parlato è ovviamente la stessa che io e le mie collaboratrici mettiamo nell’epilazione laser nel mio istituto di bellezza “Estetica Perla”, che si trova a Ottana (Nuoro) in via Nilde Jotti 14. Vuoi mettere alla prova la mia professionalità? Contattami allo 346.2201260 o scrivimi a info@esteticaperlaombretta.com. Sono Ombretta Floris, estetista specializzata, e risponderò volentieri a ogni tua domanda.
Commenti recenti